La malattia del sistema muscolo-scheletrico è un processo degenerativo-distruttivo che si verifica nella struttura dei dischi intervertebrali. A causa della struttura anatomica della gabbia toracica, che è determinata dalla fissazione della colonna vertebrale con il telaio toracico, esiste un rischio minimo di sviluppo della patologia. I sintomi dell'osteocondrosi toracica dipendono dal grado e dallo stadio della malattia.

Cause comuni e fattori di rischio per l'osteocondrosi
Per determinare le tattiche di trattamento ottimali, è necessario condurre una diagnosi completa, compresa una risonanza magnetica e un esame a raggi X. Fattori provocatori:
- Patologia ereditaria.
- Anomalie congenite della struttura della colonna vertebrale - asimmetria degli spazi articolari tra le vertebre, uno stretto canale spinale.
- Disturbi legati all'età della struttura del tessuto cartilagineo. Sintomi della malattia nell'osteocondrosi: diminuzione dell'altezza dei dischi intervertebrali, ridotta mobilità delle articolazioni, indebolimento della struttura muscolare. L'aspetto di un'ernia, rigonfiamento a causa della crescita del tessuto osseo.
- Lesioni alla schiena dovute a cadute da una grande altezza, lividi.
- Attività fisica eccessiva o stile di vita sedentario.
- Curvatura della colonna vertebrale che interessa postura, scoliosi, cifosi, lordosi. Patologie e sintomi sono fattori provocatori nello sviluppo dell'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica.
- Lavorare a lungo al computer porta all'inattività fisica.
- Infezioni virali, malattie autoimmuni.
- Interruzione locale dell'afflusso di sangue al torace. Sintomi della malattia: alterazioni del trofismo tissutale.
- Infezioni virali, malattie autoimmuni.
- Squilibrio ormonale.
- Depressione, situazioni stressanti.
Per prevenire la malattia, si consiglia di condurre uno stile di vita attivo, nuotare e fare ginnastica salutare.

Segni di malattia
I sintomi clinici dell'osteocondrosi della colonna vertebrale toracica e la sua gravità dipendono da fattori:
- Fasi. In una forma avanzata, la condizione è caratterizzata da forte dolore, rigidità dei movimenti e vertigini.
- La presenza di malattie concomitanti degli organi interni. Malattie del sistema cardiovascolare, mastopatia, nevralgie possono intensificare le manifestazioni.
- Età.
- La condizione è peggiorata dalla gravidanza.
I principali sintomi dell'osteocondrosi sono:
- terminazioni nervose pizzicate;
- la sindrome cardiaca è determinata dalla comparsa di dolore nell'area del cuore, che i farmaci per il cuore non possono fermare;
- La sindrome polmonare è caratterizzata da mancanza di respiro, mancanza di respiro, sensazione di nodo alla gola, danno al diaframma;
- dorsago: una sensazione di dolore al petto;
- La sindrome addominale è causata da innervazione. Sintomi: il disagio si verifica su un lato dell'addome e può essere somministrato nell'ipocondrio.
È possibile determinare l'osteocondrosi toracica attraverso una diagnosi completa.
Sulla base di questi studi, il medico prescriverà farmaci, iniezioni per alleviare il dolore ed eliminare gli spasmi muscolari, terapia fisica e terapia fisica, tenendo conto delle caratteristiche individuali del paziente.

Prima fase
I principali sintomi dello sviluppo dell'osteocondrosi sono determinati dalla comparsa di crepe nell'anello fibroso e da una violazione del nucleo polposo.
Segno di stato:
- dolore toracico localizzato di un personaggio che spara o una costante sensazione di pienezza nel fuoco della lesione - dorsalgia;
- crampi a breve termine;
- i sintomi sono simili alle manifestazioni dell'ipertensione, il che spiega l'errata prescrizione di farmaci dal gruppo dei cardioprotettori;
- movimenti rigidi;
- con lo sforzo fisico, il dolore si intensifica e si irradia alla parte posteriore della testa o all'avambraccio;
- Mancanza di respiro durante l'inspirazione e l'espirazione, una sensazione di nodo alla gola.
È difficile identificare lo sviluppo dell'osteocondrosi localizzata nello sterno nella fase iniziale.
I processi patologici appaiono impercettibilmente e passano rapidamente in una fase acuta con sintomi gravi.
aggravamento
In assenza di un trattamento efficace, l'esacerbazione della malattia si verifica a causa dell'azione di patologie degli organi interni.
Segno di stato:
- Dorsago - un attacco acuto di dolore che si irradia al collo, agli arti superiori, alla zona lombare e alla regione addominale. La respirazione è disturbata, non c'è sonno, ogni movimento di una persona è paralizzato. Lo sviluppo di complicanze sotto forma di infiammazione delle vie biliari e della cistifellea, reazioni di herpes a causa dell'herpes zoster.
- La presenza di fibre nervose interessate nell'osteocondrosi toracica provoca ampie aree di dolore, sensazioni spiacevoli durante le azioni riflesse - starnuti, tosse.
- Sintomi durante un'esacerbazione: comparsa di dolore in uno stato rilassato durante il sonno, sensazione di bruciore e sensazione di formicolio in tutto il corpo.
- Irradiazione nella zona del cuore, scapole, spazi intercostali, arti superiori.
- Crampo muscolare.
Per rimuovere i segni, vengono prescritte iniezioni e vengono assunti farmaci: analgesici, condroprotettori, vasodilatatori.
malattia cronica
I sintomi sono causati dallo spostamento dei dischi intervertebrali e dalla deformità della colonna vertebrale in condizioni di osteocondrosi cronica della colonna vertebrale toracica:
- dolore acuto da sforzo e movimenti improvvisi;
- Dorsalgia con osteocondrosi aumenta sullo sfondo di ernie e disturbi posturali;
- dolori dolorosi nella condizione di lavoro statico;
- La congestione nei polmoni peggiora il processo infiammatorio nel tessuto cartilagineo della colonna vertebrale.
Lo stadio cronico è una forma lenta della malattia con esacerbazioni periodiche. Per eliminare i sintomi, è necessario identificare la causa della patologia con una diagnosi completa.

Come si manifesta?
I segni dell'osteocondrosi toracica nelle donne e negli uomini differiscono in base alla struttura anatomica del corpo e al livello degli ormoni. A causa della curvatura della colonna vertebrale, il corpo di un bambino formato imperfettamente è esposto al possibile sviluppo della patologia.
negli uomini
Segni caratteristici dei sintomi dell'osteocondrosi, localizzati nello sterno, negli uomini:
- Manifestazione precoce della malattia in contrasto con il sesso opposto. Il processo è dovuto al fatto che nelle donne in età fertile i dischi intervertebrali sono protetti dagli estrogeni.
- La malattia è mascherata da patologie cardiovascolari: angina, infarto miocardico.
La popolazione maschile ha maggiori probabilità di essere esposta all'osteocondrosi a causa dell'eccessivo lavoro fisico e delle caratteristiche strutturali del corpo.
tra le donne
Sintomi:
- dolore persistente nelle ghiandole scheletriche e nello sterno;
- Dolore addominale mascherato da fenomeni ciclici e patologia del tratto gastrointestinale;
- Combinando l'osteocondrosi toracica con il mal di testa, la condizione viene scambiata per emicrania.
I sintomi generali della malattia sono esacerbati da sanguinamento ciclico e squilibrio ormonale nelle donne.
Nei bambini
Segni e sintomi di osteocondrosi nell'infanzia si manifestano con una sindrome del dolore che si intensifica durante i giochi attivi.
Sintomi di malattia:
- Malumore dei bambini;
- Disturbi del sonno nei bambini di età inferiore ai 5 anni;
- Perdita di appetito;
- Ritardo di crescita e sviluppo.
I sintomi dell'osteocondrosi con localizzazione toracica sono spesso confusi con altre malattie. La malattia non è tipica dell'infanzia. Per fare una diagnosi accurata, è necessario condurre una diagnosi completa, che includa consultazioni con vari medici: un chirurgo ortopedico, un neurologo, un endocrinologo, un pediatra.